Questo sito utilizza i cookie

Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa cliccando su "Maggiori Informazioni".
Cliccando sul pulsante "Accetto" date il consenso all'utilizzo dei cookie.

+ - reset
int_rete3.jpg

 


“Intanto la terribile seconda guerra mondiale distruggeva ogni cosa, cosicché molte persone sfollavano dalla città sui monti. ll 13 maggio ‘44, un bombardamento aveva reso inabitabile la mia casa e la sera ero scappata con la mia famiglia nel bosco di Gocciadoro…

Ricordo di quella notte, passata all’addiaccio, sdraiata con gli altri per terra, due sole parole: stelle e lacrime. Stelle, perché, lungo le ore, le ho viste tutte passare sopra il mio capo;lacrime, perché piangevo capendo che non sarei potuta partire da Trento con i miei che tanto amavo. Vedevo ormai nelle mie compagne il movimento nascente: non avrei potuto abbandonarle.

E mi sembrò che lo Spirito Santo, per farmi capire la sua volontà, mi suggerisse parole che avevo studiato a scuola: Omnia vincit amor, tutto vince l’amore. L’amore per Dio doveva, dunque, vincere anche questo? Dovevo lasciar partire i miei da soli, io che ero l’unica allora a sostenerli economicamente?”.
 

prosegui > 15 - Corso 3 Novembre       vai all'INDICE dei luoghi



 

Guida - Mappa - App

> scarica la guida dell'itinerario
"sulle orme di Chiara Lubich"  a
                 Trento

 

>scarica la mappa con i luoghi
presentati nella guida di Trento

 

 

Chiara Lubich
e la Valle di Primiero

 

>scarica la mappa con i luoghi
presentati nella guida di
                Primiero

mappa luoghi Primiero

 

 

 

Scarica l'App per la visita con lo Smartphone Android

SmartPhone Android

Google Play

Vai su Google Play e cerca    trentoardente

 

 

Franco De Battaglia
A Trento con Chiara Lubich. Le parole dei luoghi.
Il Margine, 2011