"Opportunity! Dal limite il di più".
- 10/02/16
- La Redazione
23 gennaio 2016: il Centro Mariapoli “Chiara Lubich” di Cadine (Trento) compie 30 anni.
- 20/01/16
- La Redazione
“Questa casa costruita sulla roccia ci ricorderà con il suo nome la casa sulla roccia di cui parla Gesù. Vengono venti e bufere, ma non crolla.” disse Chiara Lubich il 24 maggio 1986 inaugurando il Centro Mariapoli di Trento.
Silvia, prima di Chiara - La ricerca di una strada nuova
- 23/07/15
- La Redazione

Chiara Lubich
Nasce a Trento il 22 gennaio 1920, seconda di quattro figli.
La madre è fervente cattolica, il padre socialista.
Nell’imperversare della seconda guerra mondiale, sul crollo di ogni cosa, comprende che solo Dio resta: Dio che è Amore. La sua vita si trasforma. Lo sceglie come unico Ideale.
Centro Chiara Lubich
Movimento dei Focolari
A Trento sulle orme di Chiara
Trento, nella sua storia, si è più volte candidata città del dialogo ecumenico e civile. Proprio qui vede la luce l’ideale dell’unità di Chiara Lubich che, da quasi 70 anni, sprona milioni di persone nei cinque continenti a viverlo in prima persona e a costruire brani di fraternità sempre più ampi...
Centro Mariapoli
Città Nuova
Centro Culturale Trentuno
Made in Loppiano
VITA IN CIRCOLO
SPECIALE TRENTO ARDENTE
giovedì 10 giugno 2021
Dado dell'Amore
Biblioteca
![]() |
Maestri della Fede - Chiara Lubich Mondadori, 2019 |
|
Lucia Abignente, Giovanni Delama Una città “tutta d’or” (storia delle prime Mariapoli (1949-1959)) Città Nuova, 2019 |
![]() |
Chiara Lubich |