Gli studenti di Sophia in visita a Trento
- 02/05/14
- a cura della redazione
In 66, fra studenti e professori dell'Istituto Universitario Sophia di Loppiano, sono venuti in visita, nei giorni prima di Pasqua, a Trento e Primiero. Un'immersione nelle radici della storia di Chiara Lubich che avrebbe dato vita, 60 anni dopo aver messo i libri in soffitta per seguire solo Gesù ed il Vangelo, ad un'università internazionale.
Monaci buddisti thailandesi in visita alla città natale di Chiara Lubich
- 02/05/14
- a cura della redazione
Il dialogo interreligioso - fondato sulla centralità dell’amore - a cui Chiara Lubich ha dato un rilevante contributo, è stato parte integrante dell’amicizia con i fratelli buddisti anche nelle terre thailandesi, dove il Movimento dei focolari è arrivato.
Questa amicizia e questo dialogo, hanno portato a Trento dal 14 al 16 marzo scorsi, quattro monaci thailandesi, e due laici, che non sono passati inosservati per le vie del centro, certamente per il loro caratteristico abito color arancione, ma soprattutto per la loro cordialità verso i passanti, che avvicinavano per un saluto ed anche per una foto insieme.
Prodi a Trento in dialogo con gli autori del libro “E tu cosa sei disposto a fare?”
- 02/02/14
- La Redazione
Nella serata del 4 febbraio 2014, Romano Prodi che sarà a Trento anche per alcuni incontri in Università, parteciperà alla serata di presentazione del libro “E tu cosa sei disposto a fare” mettendosi in dialogo con gli autori Federico Amianti, Francesca Capoluongo, Laura Centomo, Alice Dalfovo, Federico Damin, Mirco Partacini, Rocco Sedona e Riccardo Taiss.
Chiara Lubich
Nasce a Trento il 22 gennaio 1920, seconda di quattro figli.
La madre è fervente cattolica, il padre socialista.
Nell’imperversare della seconda guerra mondiale, sul crollo di ogni cosa, comprende che solo Dio resta: Dio che è Amore. La sua vita si trasforma. Lo sceglie come unico Ideale.
Centro Chiara Lubich
Movimento dei Focolari
A Trento sulle orme di Chiara
Trento, nella sua storia, si è più volte candidata città del dialogo ecumenico e civile. Proprio qui vede la luce l’ideale dell’unità di Chiara Lubich che, da quasi 70 anni, sprona milioni di persone nei cinque continenti a viverlo in prima persona e a costruire brani di fraternità sempre più ampi...
Centro Mariapoli
Città Nuova
Centro Culturale Trentuno
Made in Loppiano
VITA IN CIRCOLO
SPECIALE TRENTO ARDENTE
giovedì 10 giugno 2021
Dado dell'Amore
Biblioteca
![]() |
Teens_1_2019 Sognando l'Europa Città Nuova, 2019 |
![]() |
Papa Francesco |
![]() |
Chiara Lubich |